Categorie
Senza categoria

PROTOCOLLO ATTIVITAโ€™ SPORTIVE 2020/2021

Alla luce dellโ€™attuale stato di emergenza, e della risalita della curva epidemiologica del Covid-19 di seguito le linee guida rivolte ad atleti e staff riguardanti la ripresa delle attivitร  sportive in palestra a partire da lunedรฌ 7 settembre

Modalitร  di ingresso agli impianti:
Eโ€™ possibile lโ€™accesso negli impianti 5 minuti prima dellโ€™inizio del corso.

Misurazione temperatura corporea.
Eโ€™ consentito lโ€™uso degli spogliatoi mantenendo la distanza di almeno 1 metro da altre persone presenti al suo interno.
Eโ€™ VIETATO lasciare materiale in spogliatoio. Scarpe, eventuali abiti e effetti personali dovranno essere sistemati in una borsa/zaino e sistemati in palestra o negli appositi contenitori allโ€™esterno della struttura.
Invitiamo cortesemente ad uscire dallโ€™ impianto in tempi brevi non si dovrร  sostare nรฉ fare assembramenti di alcun tipo.
Lโ€™accesso alla struttura รฉ consentito solo agli associati.
Eโ€™ FATTO OBBLIGO DI INDOSSARE LA MASCHERINA NELLE AREE COMUNI E NEGLI SPOGLIATOI.

REGOLAMENTO GENERALE
โ€ข Raggiungereย possibilmenteย la palestra giร  cambiati
โ€ข utilizzare gel igienizzanti messi a disposizione allโ€™ingresso;
โ€ข indossare la mascherina se non impegnati in attivitร  motoria;
โ€ข Utilizzare calze antiscivolo esclusivamente per la palestra. Le scarpe dovranno essere pulite ad uso esclusivo dellโ€™attivitร  sportiva, quelle da esterno, dovranno essere riposte in uno zaino/borsa, cosรฌ come eventuali abiti o effetti personali e sistemati in palestra o negli appositi contenitori allโ€™esterno della sala;
โ€ข Evitare assembramenti prima e dopo la lezione;
โ€ข Utilizzare borraccia personale o bottiglietta;
โ€ข materassino personale per esercizi a terra;
โ€ข autodichiarazione scaricabile dal nostro sito web.

Eโ€™ inoltre richiesto agli utenti:
โ€ข La consapevolezza e l’accettazione del fatto di non poter accedere nรจ di poter permanere allโ€™interno degli impianti sportivi se fossero presenti sintomi influenzali, febbre, tosse o raffreddore, o se provenienti da zone a rischio o se avuti contatti con persone positive al virus nei 14 giorni precedenti;
โ€ข Lโ€™obbligo di rimanere al proprio domicilio in presenza di febbre o altri sintomi influenzali e di contattare il proprio medico di famiglia.
โ€ข Lโ€™impegno a rispettare tutte le disposizioni delle Autoritร  nellโ€™accedere agli impianti sportivi (in particolare, osservare le regole di igiene personale e delle mani).
โ€ข mantenimento della distanza interpersonale.

Lโ€™organizzazione sportiva assicura la pulizia, la disinfezione e la sanificazione periodica di ogni locale (palestra, ambienti e aree comuni, ecc.) e di ogni attrezzatura sportiva utilizzata.

Tesseramento Aics e Certificato Medico

Per iniziare gli allenamenti รจ obbligatorio essere in regola con il tesseramento Aics per la stagione 2020/2021.

Gli atleti senza certificato medico agonistico o con certificato scaduto non saranno ammessi allโ€™attivitร . Sollecitiamo, chi ha scadenza a breve, di mettersi in contatto con la Medicina dello Sport o con centri privati il prima possibile, vista la situazione complessa riguardante i posti disponibili per le visite.

Tutti i corsi sono a prenotazione e raggiunto il numero massimo di capacitร  per sala non sarร  piรน possibile iscriversi al corso finchรฉ non si libereranno dei posti.