Il ju jitsu tradizionale è la più antica arte marziale giapponese (dal ju jitsu deriva il judo), si pratica con il kimono ed è considerata “l’arte della cedevolezza”. In molte arti marziali, oltre all’equilibrio del corpo
, conta molto anche la forza di cui si dispone. Nel ju jitsu, invece, la forza della quale si necessita proviene proprio dall’avversario. Più si cerca di colpire forte, maggiore sarà la forza che si ritorcerà contro. Il principio, quindi, sta nell’applicare una determinata tecnica proprio nell’ultimo istante dell’attacco subito, con morbidezza e cedevolezza, in modo che l’avversario non si accorga di una difesa e trovi, davanti a sé, il vuoto.
Il vantaggio del praticare il ju jitsu è che è una disciplina di difesa personale a tutti gli effetti e può essere agevolmente imparata anche da chi non ha mai praticato sport da combattimento. Il corso è infatti consigliato alle persone adulte che vogliono acquisire maggiore sicurezza e confidenza con se stessi. Utilizza tecniche di proiezione, leve articolari, calci, pugni e immobilizzazioni, tanto che chi lo pratica acquisisce un’ottima conoscenza del proprio corpo e del corpo umano in generale. Praticandolo è’ possibile sperimentare come ad una precisa pressione dei punti di dolore corrisponda un momento di disorientamento e vulnerabilità dell’avversario.
Fascia oraria dell'evento (2)
Lunedì
-
Giovedì
-