Il Pilates, è un modellamento di tutto il corpo per rafforzare i muscoli, soprattutto quelli pelvici, addominali e dorsali, ma non solo… si lavora anche su spalle, pettorali e gli arti inferiori e superiori.
1.RIEQUILIBRIO Pilates riequilibra il corpo e aiuta ad accelerare i periodi di allenamento e recupero ; può garantire equilibrio per muscoli e articolazioni, prevenendo dolore e lesioni.
2.RIDUCE IL CORTISOLO Il pilates ha effetti calmanti anche sul sistema nervoso, riducendo i livelli di cortisolo e rendendo più facile perdere peso. “Il Pilates è a basso impatto e prevede esercizi di respirazione, il che significa che ha la capacità di calmare il sistema nervoso”.
3.SCOLPISCE I MUSCOLI Gli esercizi di pilates sono noti anche perché allungano e affinano la muscolatura, producendo un fisico piàù magro e scolpito. Inoltre, te sciogliere i muscoli, soprattutto se si trascorrono molte pre fermi o seduti.
4.CONTROLLO Il pilates insegna a controllare corpo e mente, riducendo lo stress e l’ansia. “Un principio fondamentale del pilates è respirare: imparare a respirare più profondamente aiuta a calmare il cervello, creando una risposta psicologica nel corpo che diminuisce naturalmente lo stress e l’ansia”.
5.POSTURA Una buona postura è fondamentale per il buon funzionamento degli organi. “Rafforzando la schiena, le spalle e i glutei mentre allunghi il torace, la colonna vertebrale e i fianchi, avrai più energia man mano che la tua capacità polmonare aumenterà, dando più ossigeno al corpo e al cervello”.
Non ci sono eventi in arrivo al momento.